CHI SIAMO

Chi siamo

la nostra terra, le nostre radici, la nostra storia

Storia

L’Azienda Agricola nasce nel 2011 sulle spinte sognatrici di Pietro che qualche hanno prima per amore della terra, per la famiglia e per il suo paese, decide di lasciare Roma dove aveva iniziato il suo percorso universitario, e di tornare a Pacentro.

Il primo progetto intrapreso da Pietro nelle sue campagne è la lavorazione di un’orto , di lì a poco dopo capisce che è la sua vocazione, la terra lo fa stare bene, c’è tanto da fare, e le possibilità di crescita ci sono, quindi insieme alla sua famiglia decide di valorizzare le terre fino ad allora curate dai genitori nel tempo libero e farle diventare un’attività produttiva.

Intorno all’orto poi tutto prende forma, si cominciano a raccogliere i primi frutti e di pari passo si aprono le porte ai viaggiatori , e il casale di famiglia diventa un bed and breakfast.

Qualche anno dopo ci sono tutti i presupposti per far nascere una nuova azienda agrituristica, che produce olio extra vergine di oliva, ortaggi biologici di stagione , confetture ed offre ospitalità, ristorazione, e didattica.

Ovviamente non si può fare tutto da soli , servono tante energie; e Valentina, appassionata di cultura equestre, viaggiatrice e piccola imprenditrice nel 2013 si unisce al progetto.
Nasce un pony club, e la fattoria didattica si amplia.

Pietro:

“ Sono il titolare di questa piccola azienda e faccio l’agricoltore, mi occupo inoltre della gestione degli animali, del loro benessere, e che tutto vada per il verso giusto. Amo l’Abruzzo , la mia terra , ed ho deciso di costruire qui il mio futuro. Credo in un agricoltura eticamente responsabile .

Valentina:

"Mi occupo della gestione della ricettività , dell’accoglienza , della fattoria didattica , e del pony club. Credo che il contatto con la natura riconduca l’uomo verso il vero significato della vita".

L'Azienda

La Fattoria si trova in campagna a pochi minuti dalla splendida Pacentro, uno dei Borghi più belli d’Italia , circondata da meravigliose ed imponenti montagne e paesi ricchi di cultura e tradizioni.

Siamo in una posizione strategica per chi vuole conoscere il Parco della Majella, attraversare i suoi sentieri , vivere le bellezze faunistiche e paesaggistiche di questa selvaggia montagna.

In agriturismo troverete 3 camere da letto e una accogliente sala ristoro.
Un orto biologico, gli animali della fattoria, un pony club, qualche arnia e percorsi didattici.

L’azienda è dislocata anche all’interno del paese , dove abbiamo un laboratorio polifunzionale per la trasformazione dei prodotti agricoli e un frantoio per la lavorazione delle nostre olive , un laboratorio di artigianato per la lavorazione dell’argilla e la creazione di manufatti in terracotta , un piccolo percorso museale sulla civiltà contadina ed un punto vendita.